Yamaha festeggia 70 anni di passione e innovazione
Il 2025 segna un traguardo storico per Yamaha Motor: 70 anni di sfide, successi e innovazione nel mondo della mobilità.
Per celebrare questo importante anniversario, Yamaha invita tutti gli appassionati a un evento speciale il 21 giugno presso il circuito di Varano de’ Melegari (PR), in Emilia-Romagna.
Un viaggio lungo 70 anni
Fondata il 1° luglio 1955 da Genichi Kawakami, Yamaha Motor Co., Ltd. nacque come spin-off della Nippon Gakki (oggi Yamaha Corporation), inizialmente specializzata in strumenti musicali.
La decisione di entrare nel settore motociclistico fu motivata dalla volontà di diversificare la produzione e sfruttare le competenze ingegneristiche acquisite durante la produzione bellica, riconvertendo gli impianti per la realizzazione di motociclette .
Il primo modello prodotto fu la YA-1, una motocicletta da 125 cc a due tempi, ispirata alla tedesca DKW RT 125.
Nota per la sua affidabilità e qualità costruttiva, la YA-1 si distinse immediatamente nelle competizioni: vinse la classe 125cc alla terza edizione della gara in salita del Monte Fuji il 10 luglio 1955 e conquistò i primi tre posti nella prima edizione della All Japan Autobike Endurance Road Race (Asama Highlands Race) nello stesso anno .
Questi successi le valsero il soprannome di “Aka-Tombo” (libellula rossa), in riferimento al suo colore distintivo e alla sua eleganza.
Nel corso degli anni, Yamaha ha ampliato significativamente la sua gamma di prodotti, includendo motociclette di vari segmenti, scooter, veicoli fuoristrada, motori marini, motoslitte, biciclette elettriche e molto altro.
Questo sviluppo ha portato l’azienda a diventare uno dei principali produttori mondiali nel settore della mobilità, con una presenza significativa anche nel mercato dei motori marini e dei veicoli ricreativi .
L’evento: 70 Years, One Legacy
Il 21 giugno 2025, Yamaha Motor celebrerà il suo 70° anniversario con un evento speciale presso l’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari (PR), in Emilia-Romagna.
L’evento, intitolato “Spirit of Challenge – 70 Years, One Legacy”, sarà una giornata ricca di attività pensate per appassionati e famiglie, offrendo un’immersione completa nel mondo Yamaha.
Cinque aree tematiche per vivere il mondo Yamaha
L’evento sarà strutturato in cinque aree tematiche, ciascuna dedicata a uno dei valori fondamentali del marchio: innovazione, fiducia, emozioni, stile e connessioni.
Queste aree permetteranno ai partecipanti di esplorare le diverse sfaccettature dell’universo Yamaha, offrendo esperienze interattive e coinvolgenti .
Test ride e attività per tutti
I visitatori avranno l’opportunità di provare diversi modelli Yamaha, dalle moto da strada a quelle da pista, fino ai veicoli fuoristrada e ai quad.
Sarà possibile vivere in prima persona l’essenza del marchio e scoprire le innovazioni che hanno reso Yamaha un punto di riferimento nel settore.
Intrattenimento e celebrazione della storia
Oltre alle prove su pista, l’evento offrirà momenti di intrattenimento per tutte le età, con spettacoli, esposizioni di modelli storici e la possibilità di incontrare piloti e figure chiave della storia di Yamaha.
Sarà un’occasione unica per celebrare insieme 70 anni di passione e innovazione.
Un invito a tutti gli appassionati
Yamaha invita tutti gli appassionati, i clienti e i curiosi a partecipare a questa grande festa per celebrare insieme 70 anni di storia, innovazione e passione.
Per ulteriori informazioni sull’evento e per restare aggiornati, è possibile visitare il sito ufficiale di Yamaha Motor Europe.
Unisciti a noi il 21 giugno a Varano de’ Melegari per vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna dello “Spirit of Challenge” che da sempre contraddistingue Yamaha.
Un legame profondo con la storia
In preparazione al grande evento del 21 giugno, Yamaha ha partecipato all’ASI MotoShow 2025, tenutosi dal 9 all’11 maggio presso l’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari (PR).
Questa manifestazione, giunta alla sua 22a edizione, è considerata uno degli appuntamenti più importanti in Europa per gli appassionati di moto d’epoca, trasformando il circuito in un vero e proprio “museo della motocicletta in movimento” .
Protagonista dell’esposizione Yamaha è stata la leggendaria YA-1 del 1955, la prima motocicletta prodotta dalla casa di Iwata, simbolo di innovazione e passione.
Accanto a essa, sono stati presentati modelli iconici come la R7 replica di Noriyuki Haga, la R1 2009 di Ben Spies e la moto di Toprak Razgatlıoğlu, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso la storia e l’evoluzione del marchio.
Ospite d’onore dell’evento è stato Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo e figura chiave nella storia di Yamaha.
Domenica 11 maggio, Agostini ha partecipato a un talk esclusivo, condividendo aneddoti e ricordi legati ai suoi successi con Yamaha, celebrando anche il 50° anniversario della sua prima vittoria con la YZR 500.
Successivamente, ha preso parte a una parata in sella alla storica Yamaha TZ 750 e alla recente XSR 900 GP, sottolineando il legame tra passato e presente del marchio.
La presenza del Yamaha Racing Heritage Club (YRHC) ha ulteriormente arricchito l’evento, offrendo agli appassionati l’opportunità di immergersi nello spirito racing di Yamaha.
Il YRHC, nato per celebrare e preservare la straordinaria storia sportiva del marchio, riunisce piloti leggendari, moto iconiche e appassionati, mantenendo viva la tradizione racing di Yamaha.
L’ASI MotoShow 2025 ha rappresentato non solo un’anteprima dei festeggiamenti per il 70° anniversario di Yamaha, ma anche un tributo alla passione e all’innovazione che da sempre contraddistinguono il marchio.
Un evento che ha saputo unire generazioni di appassionati, celebrando la storia e guardando al futuro con entusiasmo.
Un invito a tutti gli appassionati
Yamaha invita tutti gli appassionati, i clienti e i curiosi a partecipare a questa grande festa per celebrare insieme 70 anni di storia, innovazione e passione.
L’evento del 21 giugno rappresenta un’occasione unica per vivere dal vivo lo spirito autentico di un brand che ha fatto la storia delle due ruote.
Tra i protagonisti attesi, anche realtà italiane che vivono ogni giorno la filosofia dello “Spirit of Challenge”, come Val di Lima Off Road, che con i suoi tour in sella alla Yamaha Ténéré 700 nelle zone più affascinanti della Toscana incarna perfettamente il desiderio di avventura, libertà e connessione con la natura.
Una testimonianza concreta di come Yamaha non sia solo un marchio, ma una vera e propria community globale di piloti, esploratori e sognatori.
Per ulteriori informazioni sull’evento e per restare aggiornati, è possibile visitare il sito ufficiale di Yamaha Motor Europe.
Unisciti a noi il 21 giugno a Varano de’ Melegari per vivere un’esperienza indimenticabile, tra prove su pista, moto leggendarie, emozioni vere e una celebrazione che unisce passato, presente e futuro.
Perché Yamaha, da 70 anni, è molto più di un motore: è una passione che corre nel sangue.
Per Info
Hai domande o vuoi info dettagliate? Scrivici direttamente, ti risponderemo con piacere. Val di Lima Off Road – Dove l’Avventura ha Inizio.
📞 Per info, date e prenotazioni:
Tel/WhatsApp: +39 349 4753482
Email: info@valdilimaoffroad.com
Affronta nuove sfide in sella alla Yamaha Ténéré con Val di Lima Off Road